Ricetta tradizionale umbra per Natale: le nociate

Visto l’avvicinarsi del Natale, questa settimana vi proponiamo le nociate: un dolce natalizio tipico della nostra regione che ritroviamo in molte zone, con ingredienti più o meno simili. Varianti, sono, per esempio, le nociate romane o le copete ternane.

Ingredienti

  • 1 kg di miele millefiori
  • 1 kg di noci (il quantitativo si riferisce a noci già tritate)
  • foglie di alloro

Preparazione

Sciogliete il miele in una pentola capiente, facendo attenzione a non farlo bruciare, lasciandolo cuocere dolcemente per un quarto d’ora.

Aggiungete, quindi, le noci sminuzzate e mescolate facendo amalgamare il tutto. Versate il composto su del marmo leggermente unto con olio e lavorate con un mattarello fino a ottenere una sorta di sfoglia alta circa 5 millimetri.

Coprite con foglie di alloro, ben lavate e asciugate, che vi serviranno anche come guida per il taglio dell’impasto a losanghe. Lasciate raffreddare per bene e mangiate.

In alcune località si usa aggiungere all’impasto di miele e noci una grattugiata di buccia d’arancia.

La foglia di alloro, oltre ad avere una funzione decorativa, aiuta nel mangiare la nociata, serve a conferire al dolce un aroma particolare ed è un ottimo digestivo.

Buon appetito!

[ Fonte | gustoblog]
[ Foto | zetacomezenzero.blogspot.com]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *