L’allarme è stato lanciato dagli apicoltori della provincia di Trapani ma presto potrebbe interessare l’intera regione. Un insetto, come spiega Confagricoltura Sicilia, sta colpendo gli eucalipti. “E’ a rischio di estinzione – spiega il presidente Gerarso Diana – la produzione di questa varietà di miele particolarmente apprezzata per le sue qualità salutistiche. A provocare la moria delle piante è la ‘psilla ierp’, un insetto fitofago che causa il disseccamento delle foglie e il conseguente deperimento”. Per contrastare in modo naturale l’attacco degli insetti la soluzione è quella di utilizzare altri insetti antagonisti, come la “psyllaephagus bliteus”, che in California e Messico ha già dato ottimi risultati. “Il problema – prosegue Diana – è che esiste un divieto all’importazione e utilizzazione delle specie animali di origine esotica”. Diana ha inviato una nota ai ministeri della salute e delle risorse agricole, alla Regione ed all’organizzazione nazionale per attenzionare il problema e adottare soluzioni come quella di una deroga per l’immediata utilizzazione dell’insetto “buono”. (ANSA).
via In Sicilia un insetto mette a rischio il miele di eucalipto | Con i piedi per terra.