Zucca arrostita al miele con polenta al gorgonzola

Visto il brutto tempo di questi giorni questo fine settimana vi proponiamo una ricetta che utilizza la zucca e che strizza l’occhio all’inverno per l’utilizzo della polenta.

zucca arrostita con polenta al gorgonzola

Ingredienti (per 6 persone):

  • una zucca a buccia verde e polpa soda
  • un finocchio grande
  • patate novelle
  • un paio di scalogni a testa
  • un paio di spicchi d’aglio
  • salvia, alloro, rosmarino
  • sale/pepe
  • un paio di cucchiai di miele
  • mezzo/un bicchierie di olio extravergine di oliva
  • un limone

Per la polenta:

  • 1 litro e mezzo di acqua
  • 300 g di polenta
  • sale grosso
  • un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva
  • una noce di burro
  • 150/200 g di gorgonzola dolce

Preparazione

Rivestite una teglia grande da forno con carta forno.

Lavate bene la zucca e tagliatela a spicchi spessi 3/4 cm, lasciando la buccia ma togliendo semi e filamenti e disporla sulla teglia. Aggiungete le patate ben lavate e con la buccia tagliate a metà o in 4 spicchi a seconda della loro grandezza, gli scalogni sbucciati e tagliati a metà se grossi, il finocchio a fette, l’aglio (in camicia o sbucciato a piacere).

Aggiungete anche un paio di foglie di alloro, un rametto di rosmarino e alcune foglie di salvia. Salate e pepate.

In una ciotolina emulsionate bene il miele con l’olio e il succo del limone. Versate sulle verdure, mescolate e infornate a 200/220° per circa 50 minuti (o finché le verdure saranno morbide e arrostite, provate con una forchetta).

Mentre le verdure cuociono, preparate la polenta (meglio se morbida): in una pentola antiaderente mettete l’acqua a bollire con il sale e l’olio, a bollore versare la polenta, mescolate energicamente con la frusta, fate riprendere il bollore e lasciare sobbollire per 45/50 minuti con coperchio, dando un’occhiata e una girata se necessario ogni tanto. Mantecate alla fine con la noce di burro e il gorgonzola.

Versate un mestolo di polenta su ogni piatto, aggiungete le verdure e ancora una macinatina di pepe.

Potete aggiungere anche delle fettine di bacon arrotolate su qualche spicchio di patate, oppure delle salsiccette delicate.

Buon appetito!

[ Fonte | cindystarblog ]

Ricette autunnali: pere al miele

Le pere, frutta autunnale per eccellenza, permettono di preparare con facilità dei deliziosi dessert, come propone questa ricetta, aggiungendo un po’ di miele e di cannella.

pere

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 pere grandi e sode
  • 10 cucchiai di miele liquido
  • burro q.b.
  • 1 pizzico di cannella in polvere
  • 4 palline di gelato al cioccolato fondente

Preparazione

Pelate le pere, eliminate il torsolo ed i semi. Tagliatele a fette spesse.

Fate scaldare il burro in una padella. Quando sarà fuso unitevi le pere cercando di metterle in un solo strato, versateci sopra il miele e spolveratele con la cannella.
Fate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti.

Distribuite le pere su quattro piattini, completate con una pallina di gelato al cioccolato fondente, e servite subito.

Buon appetito!

[Fonte | buttalapasta]

[Foto | flickr]