Biscotti con muesli e miele

Questa settimana vi presentiamo una ricetta leggera e sfiziosa per la prima colazione o da offrire per una merenda.


Ingredienti:

  • 200 gr. di muesli,
  • 50 gr. di farina 00,
  • 50 gr. di farina integrale,
  • 50 gr. d’olio,
  • 100 gr. di miele d’acacia,
  • 1 uovo intero,
  • 1 pizzico di sale,
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci vanigliato

Preparazione

Tostare i muesli nel forno a circa 160° per una decina di minuti girandoli spesso. Lasciarli raffreddare una volta tolti dal forno.

In una ciotola lavorare per bene, con una forchetta, l’uovo con il miele; aggiungere l’olio, il sale continuando a mescolare finché il composto non diventa omogeneo.

Amalgamare il tutto in modo da ottenere un impasto piuttosto solido, quasi asciutto.

Disporre su una teglia da forno rivestita con carta da forno delle cucchiaiate d’impasto in modo da formare dei biscotti più o meno rotondi. Infornare a 160° a forno già caldo per circa 15 minuti o fino a quando non diventeranno dorati in superficie.

Buon appetito!

[ Fonte | gingergeneration ]

Biscottini natalizi al miele e spezie

Ecco a voi un’altra ricetta natalizia per allietare i vostri ospiti, magari tra una mano a carte e una tombolata!

biscottini_natale

Ingredienti:

  • 300 gr di farina
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 cucchiaino abbondante di miscela 4 spezie (o semplicemente solo zenzero)
  • 3 cucchiai di miele fluido (acacia o millefiori)
  • 80 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 55 gr di burro

Procedimento:

Sciogliete a bagnomaria il burro insieme al miele. In una ciotola mescolate dapprima tutti gli ingredienti secchi, poi aggiungete l’uovo e il composto di burro e miele, sempre mescolando fino a formare un composto non troppo consistente ma ancora facile da lavorare.
Stendete l’impasto su un piano di lavoro (sconsiglio di infarinare, meglio coprirlo con carta forno, io ho una copertina in silicone che funziona benissimo per queste cose) a un’altezza di circa mezzo centimetro e tagliare con le formine.
Cuocete a 180°C per circa 10 minuti e far raffreddare su una gratella.

Buon appetito!

[ Fonte | bistrotdilise ]

[ Foto | flickr ]