Eventi e Fiere – giugno e luglio 2014

Di seguito l’elenco delle fiere in cui potete trovarci nel mese di giugno e luglio.

31 Maggio 201402 Giugno 2014

Mercato CittàSlow Orvieto
Dove: Piazza della Repubblica, Orvieto
Il consueto mercato delle CittàSlow della città di Orvieto.

07 Giugno 201408 Giugno 2014

Mercatino Via Filippeschi
Dove: Via Filippeschi, Orvieto
Orvieto in Fiore: la città si veste di fiori con i colori dei 4 quartieri e si disputa il palio delle Infiorate e dei Balestrieri, oltre ad una mostra mercato florovivaistica.

13 Giugno 201415 Giugno 2014

Festa delle Ortensie (per info clicca qui)
Dove: Bolsena

28 Giugno 201429 Giugno 2014

Mercato CittàSlow Orvieto
Dove: Piazza duomo orvieto
Il consueto mercato delle CittàSlow della città di Orvieto.

26 Luglio 2014 – 27 Luglio 2014

Festival Cittaslow dei Cibi Strada
Dove: Felina (Reggio Emilia)
Il 27 e 28 luglio 2013 a Felina di Castelnovo ne’ Monti (Reggio Emilia) torna il consueto appuntamento con il Festival Cittaslow dei Cibi Strada, l’evento dedicato al buon gusto e al buon vivere che ogni estate porta nel comune reggiano numerose appassionati provenienti da tutta Italia.
La manifestazione realizzata in collaborazione con le associazioni locali e con il patrocinio della Provincia di Reggio Emilia, Regione Emilia Romagna, Parco Nazionale dell’Appennino tosco – emiliano, Comunità Montana, propone un percorso nel mondo della gastronomia delle Cittaslow, la rete internazionale delle città del buon vivere, partendo dai cibi di strada, quelli che raccontano le radici dell’identità di un luogo.

Vi aspettiamo!

Di Tuscia un pò, Bolsena

Nel fine settimana 2, 3 e 4 agosto parteciperemo alla manifestazione “Di Tuscia un pò” che si svolgerà a Bolsena.

La mostra è giunta alla terza edizione e si svolgerà nel Centro Storico di Bolsena, in Piazza Matteotti e in Piazza Gramsci. Circa cinquanta standisti potranno promuovere e far conoscere i propri prodotti, per diffondere la cultura della buona alimentazione e della vita all’insegna del benessere e della qualità.

Uno dei fattori principali del successo dell’evento è sicuramente la sua formula originale che prevede il coinvolgimento in prima persona delle aziende agricole nella gestione della manifestazione, vista e costruita dunque con l’obbiettivo di fare dell’evento un importante appuntamento di lavoro per le aziende del territorio della Tuscia in una vetrina importante come Bolsena.

All’interno di questa magnifica cornice proporremo un piatto in degustazione con i nostri prodotti, in abbinamento ad un bicchiere di vino.

A far da cornice alla mostra mercato saranno spettacoli, attività culturali, appuntamenti artistici ed enogastronomici che animeranno l’intero paese.

Vi aspettiamo!

Per info clicca qui.