Castagnole al miele

Per l’ultimo fine settimana di carnevale, vi proponiamo un dolce tipico di questo periodo, con il miele ovviamente!

Ingredienti

  • 4 etti di farina
  • 1 etto di burro
  • 1 bicchiere piccolo di Mistrà
  • 3 uova
  • 3 etti di strutto
  • 2 etti di zucchero
  • 2 etti di miele

Preparazione

Fate un impasto con farina, uova, mistrà e burro fino a raggiungere una media consistenza. Create dei rotolini a forma di grissini e tagliateli dando la dimensione di tante piccole palline, friggetele nel burro e scolatele.
Nel frattempo fate sciogliere in un recipiente zucchero e miele in cui aggiungerete le palline fritte in modo che si formi un amalgama da adagiare sul piatto. Pronte per essere servite!

Buon appetito!

[ Fonte | bymarche ]

Ricette Carnevale: frittelle con sesamo e miele

Questa settimana vi presentiamo un’altra ricetta  per il carnevale.

Ingredienti

  • 7 gr di lievito in polvere per dolci
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 110 gr di farina + 185 gr di farina extra
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 110 gr di semi di sesamo tostati + 35 gr
  • 60 ml di olio di semi + olio per friggere q.b.
  • 2 cucchiai di aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaio di acqua di fiori d’arancio
  • 1 tuorlo
  • 50 gr di burro
  • 500 ml di miele

Preparazione

Mescolate in una terrina il lievito con lo zucchero e 80 ml di acqua bollente, coprite e lasciate riposare in un luogo caldo per 10 minuti.

In una terrina media di vetro versate la prima parte di farina, il sale, la miscela di lievito, impastate con cura, rimettete nella terrina, coprite con un panno e fate riposare per 1 ora e mezza, fino a farla aumentare di volume.

Tritate i semi di sesamo, uniteli alla seconda farina, all’olio di semi, all’aceto, all’acqua di fiori d’arancio, al tuorlo e al burro e amalgamate energicamente il tutto.

Aggiungete questa miscela all’impasto lievitato, lavorate per 10 minuti e poi formate tanti bastoncini con la pasta, che avvolgerete a treccia, poneteli su un vassoio e lasciateli a riposo per mezz’ora.

Friggete le frittelle nell’olio bollente e scolatele dorate sulla carta da cucina, mettete il miele a bagnomaria in un pentolino, immergete le frittelle per qualche minuto e cospargetele con i semi di sesamo.

Buon appetito!

[ Fonte | buttalapasta ]

Ricette Carnevale: nodini con miele e pistacchi

Questa settimana vi presentiamo un dolce da offrire per carnevale alternativo alle chiacchiere o alle castagnole. Questi nodini sono carini da portare in tavola e al posto dei pistacchi potete anche mettere altre cosine sfiziose come cioccolatini, smarties, gocce di cioccolato…

Ingredienti

  • 500 g di miele
  • 350 g di farina
  • 100 g di pistacchi
  • cannella in polvere
  • olio di semi di arachide
  • un pizzico di sale

Preparazione

Prendete una pentola e mettete 250 gr di miele e 2 dl di acqua, un pochino di sale e un cucchiaino di cannella in polvere, cuotete a fuoco dolce finchè comincia a prendere bollore. Togliete dal fuoco ed incorporate la farina a pioggia mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno.

Trasferite il composto sulla spianatoia e lavoratelo con le mani per qualche minuto, poi fate una sfoglia sottile circa 3 mm con il mattarello oppure con la macchina per la pasta. Ritagliate delle striscioline larghe 1,5 centimetri e lunghe circa 10, fate un nodo al centro e poi friggete questi nodini in abbondante olio caldo, ma pochi per volta. Man mano fateli scolare sulla carta da cucina.

Sciogliete il miele rimasto a bagnomaria. Mettete i nodini in una ciotola e versate sopra il miele liquido, mescolate e poi mettete i nodini in un piatto da portata, decorate con i pistacchi e servite.

Buon appetito!

[ Fonte | pourfemme ]

Frappe

Sta arrivando il carnevale e vi proponiamo delle frappe molto semplici da fare ma molto buone.

Ingredienti:

  • Farina 600 gr
  • Strutto 100 gr
  • Zucchero 100 gr
  • Uova 5
  • Anisetta 1 bicchierino
  • Miele 200 gr
  • Olio per friggere

Preparazione:

Impastate bene la farina con lo strutto, lo zucchero, le uova e l’anisetta, lavorate l’impasto almeno per 5-10 minuti; ora stendete la pasta e tagliatela a striscioline, friggete in olio bollente, non appena assumeranno un colore dorato allora saranno cotte, servite con il miele precedentemente sciolto con un pochino d’acqua, le vostre frappe sono pronte!!!

Buon appetito!

[ Fonte | ricettariocucina ]