La Spezia: presepe di cera d’api a Calice al Cornoviglio

Genova, 19 dic. (Adnkronos) – Cinquanta figure splendono nel buio, illuminate da una luce interna: sono i personaggi del presepe di purissima cera d’api di Calice al Cornoviglio, il paese del miele della Val di Vara, in territorio spezzino. Una luce fredda da 300 led al loro interno li illumina in sette colori diversi, creando giochi luminosi accompagnati da un sottofondo musicale a tema natalizio. Il presepe e’ collocato su una rocca naturale all’interno del Museo dell’apicoltura, ricavato nel castello Doria Malaspina dell’XI secolo. ”L’apicoltura – spiega il sindaco di Calice, Alberto Battilani – fornisce il prodotto di eccellenza del nostro paese, il miele. Il presepe di cera e’ il complemento naturale di un complesso che comprende il Museo e la festa del miele e l’iscrizione di Calice alle Citta’ del Miele, associazione di Comuni che a livello nazionale si sono distinti per la loro cultura, le loro tradizioni, i loro prodotti apistici. L’idea del presepe di cera e’ venuta parlando con l’apicoltore Maurizio Ribaditi, che lo ha poi realizzato”.

[fonte: genova.repubblica.it]

Burro cacao alla cera d’api

Ecco una seconda ricetta per fare il burro cacao in casa. E’ un pochino più complessa della prima ma altrettanto efficace.

Ingredienti:

  • cera d’api
  • olio di cocco (se non lo trovi puoi usare della vaselina)
  • miele
  • olii essenziali
  • capsule di vitamina E
  • lanolina
  • piccolo contenitore

4046237890_4c74bbffd0

Preparazione:

Unite 1 cucchiaio da tavolo di cera d’api tritata, 2 cucchiai da tavola di olio di cocco, mezzo cucchiaio di lanolina e una capsula di vitamina E in un contenitore. Inserite il composto nel microonde a bassa potenza e tiratelo fuori quando è caldo. (Indicativamente, servono circa 30 secondi)

Aggiungete 2 gocce di olio essenziale a tua scelta e un cucchiaio di miele. Mescolate finché non si raffredda un pochino. Versate il tutto nel piccolo contenitore che volete usare e fate raffreddare completamente.

Trucchi e suggerimenti

Se volete usare uno stick al posto del vasettino non c’è problema: seguite gli stessi procedimenti e infine versate il tutto in uno stick da burrocacao vuoto. Controllate che lo stick non abbia dei buchini in fondo, altrimenti mettete un rotondino di carta stagnola per evitare che coli giù. Poi mettete in frigo in modo che si solidifichi al meglio!
Per quanto riguarda gli ingredienti, potete anche aggiungere degli aromi che vi piacciono, della menta o anche del cioccolato per esempio, oppure provare i nostri miele e frutta!

Buon lavoro!

[ Foto | flickr ]