Crostata alla zucca con gli amaretti

Questa settimana vi proponiamo un’altra ricetta di stagione con il tema Halloween.

Ingredienti:

  • 300 g. di polpa di zucca
  • 2 dl di latte
  • 50 g. di burro
  • un cucchiaio di miele
  • 2 uova
  • 80 g. di cedro candito
  • 80 g. di amaretti
  • 450 g. di pasta frolla già pronta
  • zucchero di canna

Preparazione

Tagliate la zucca a dadini e fatela cuocere per 20 minuti in una casseruola con il latte, 30 g. di burro e il miele, poi schiacciate il tutto con una forchetta in modo da ottenere una purea.
Lasciate intiepidire poi unite le uova sbattute, il cedro tagliato a dadini e 20 g. di amaretti sbriciolati finemente.
Imburrate uno stampo da crostate a bordi bassi.
Tirate la pasta frolla nello spessore di un cm. circa, cospargetela con gli amaretti rimasti (60 g.) sbriciolati, poi tiratela nuovamente fino a uno spessore di pochi millimetri.
Foderate lo stampo, bucherellate il fondo con una forchetta, distribuite il composto di zucca e spolverizzate di zucchero
di canna.
Passate in forno preriscaldato già a 200°C per circa 40 minuti. Lasciate raffreddare prima di sformare e servire.

Buon appetito!

[ Fonte | aisapori ]

Crostata di Zucca

Continuando a dedicare le ricette a halloween, questa settimana vi proponiamo una crostata di zucca.

Ingredienti

  • 500 gr. di pasta frolla
  • 1 kg. di zucca gialla
  • 2 cucchiaiate di burro
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 2 uova
  • 1 bicchiere di miele
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 125 ml.  di panna
  • 50 gr.  di zucchero
  • sale

Preparazione

Sbucciate la zucca tagliatela a pezzi e cuocetela, in forno; passatela al setaccio e insaporitela con la cannella ed un pizzico di sale.

Sbattete le uova con il miele e aggiungetevi il latte. Montate a neve la panna e amalgamatela alle uova. Sciogliete la metà del burro in una piccola casseruola, mescolatelo al passato di zucca e aggiungete, pian piano, la crema di uova e il miele. Stendete la pasta e foderatevi la tortiera, con l’aiuto di una forchetta punzecchiatela sul fondo, versatevi dentro il composto, ripiegate i bordi della pasta verso l’interno e cuocete in forno caldo a 180c per 40 minuti.

Mettete il rimanente burro e lo zucchero in una casseruola e fate bollire per 5 minuti. A cottura ultimata versate la salsetta sulla torta e rimettetela in forno caldissimo per un momento.

Sfornatela delicatamente su una gratella da pasticceria e lasciatela raffreddare prima di servire.

Buon appetito!

[ Fonte | nonsoloprimi ]