Torta al cacao con nocciole e miele

Questa settimana, dato che siamo nel pieno periodo di raccolta nocciole, voglio presentarvi una ricetta veramente sfiziosa.

 

Ingredienti

  • 240 gr. di farina
  • 250 gr. di zucchero a velo
  • 200 gr. di burro
  • 150 gr. di nocciole
  • 30 gr. di cacao
  • 150 gr. di cioccolato fondente
  • 2 cucchiai di miele
  • 4 uova
  • 1 cucchiainodi  rum
  • sale

Preparazione

Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, quindi montatelo a spuma con lo zucchero a velo e un pizzico di sale.

Unite i tuorli con delicatezza, mescolate con un cucchiaio di legno e amalgamate anche la farina e il cacao setacciati insieme, le nocciole tritate, il cioccolato spezzetato, il miele, il rum e infine gli albumi montati a neve.

Versate l’impasto in uno stampo rettangolare imburrato e infarinato e infornate la torta a 200° per 20 minuti. Dopo una decina di minuti copritela con un foglio di alluminio, per evitare che diventi troppo scura.

Una volta cotta lasciate la torta a raffreddare in forno, prima di sformarla e servirla.

[ Fonte | Torta al cacao con nocciole e miele – Ginger & Tomato]

Semifreddo al Miele e Pistacchi

Questa settimana ancora una idea per un dolce fresco, facile da preparare che si può fare tranquillamente il giorno prima. Unica accortezza: toglierlo dal frizer 15 minuti prima di servirlo, in modo che la panna abbia il tempo necessario  per ammorbidirsi e dare al semifreddo la giusta consistenza.

Potete tranquillamente sostituire i pistacchi con qualsiasi altra frutta di stagione.

Ingredienti (per 8 persone):

  • 40 cl. panna fresca liquida
  • 4 uova
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di miele liquido millefiori
  • 3 cucchiai di pistacchi interi
  • 2 cucchiai di pistacchi tritati

Preperazione:

Per prima cosa montate a neve fermissima tre albumi e mettete da parte. Poi montate a crema i tuorli dell’uovo con lo zucchero ed il miele. Infine montate bene anche la panna.

A questo punto togliete le fruste elettriche e con una spatola incorporate prima la panna al composto dei tuorli, poi i pistacchi tritati e con movimenti lenti dal basso verso l’alto ottenete una crema spumosa. Infine, sempre con la spatola aggiungete, poco per volta, gli albumi montati a neve.

Rivestite i vostri stampi con della pellicola e riponete il semifreddo in freezer per almeno 8 ore. Tiratelo fuori 15 minuti prima di servirlo e decorate con i pistacchi interi appena tostati.

Buon appetito!

[ Fonte | Ginger&Tomato ]

Ciambella alla ricotta con miele di castagno

Questa settimana vi proponiamo una versione della torta di ricotta, bella con le mele sopra e con il miele di castagno che la rende aromatica e profumata.

Ingredienti

  • 250 gr di ricotta
  • 2 mele renette
  • 250 gr di miele di castagno
  • 250 gr di farina 00
  • 125 gr di fecola di patate
  • 200 gr di burro
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • aroma di vaniglia
  • zucchero di canna

Preparazione

In una ciotola mescolate la ricotta con il miele e le uova ottenendo un composto ben amalgamato. Unite la farina setacciata, la fecola ed il lievito, infine il burro fuso e la vaniglia. Versate tutto in uno stampo a ciambella, sbucciate le mele, tagliatele a fettine e sistematele sull’impasto, spargete una manciata di zucchero di canna ed infornate a 180° per circa 40/45 minuti. Tenetela nel forno socchiuso fino al raffreddamento.

Buon appetito!

[ Fonte | docedoce ]

Budino alla frutta di bosco

Per questo fine settimana una ricetta non troppo pesante per riprenderci dalle feste!

mielefruttidibosco

Ingredienti per 6 persone:

  • 500 gr frutta di bosco mista
  • 100 gr miele
  • 20 fette pane a cassetta

Per la salsa:

  • 200 gr di yogurt intero
  • 1 vaschetta di lamponi
  • 2 cucchiai miele

Procedimento:

Lavate la frutta e mettetela in una casseruola con il miele. Portate dolcemente a bollore e fate cuocere per alcuni minuti. Ritagliate con l’apposito stampino da pane tanti dischi smerlati e usateli per ricoprire uno stampo da soufflè. Spalmare un po’ di frutta cotta sul pane per tenetelo fermo. Versare nello stampo il resto della frutta, tenendo da parte 100 millilitri di succo. Coprite la parte superiore dello stampo con uno strato di dischi di pane.

Mettete un piattino sul pane e sopra mettere un peso. Tenete il dolce in frigirifero per circa 8 ore. Tenete in fresco anche il succo che si è messo da parte. Togliete quindi il peso e il piattino e capovolgere il budino. Versate il succo avanzato sulle fette di pane rimaste asciutte e servire con la salsa.

Per la salsa: mescolate lo yogurt con il miele e i lamponi frullati. Amalgamare e versare in una salsiera.

Potete utilizzare anche i nostri miele e frutta (miele e mirtillo o miele e frutti di bosco)

Buon appetito!

[ Fonte]

Panettone farcito

Siete stanchi del solito panettone ma ve ne hanno regalati così tanti che non sapete cosa farne? Farcitelo!

Panettone

Ingredienti:

  • 1 panettone da 1 kg
  • 1 kg di gelato alla crema
  • 250 gr. di canditi misti a pezzetti (ciliegine, cedro, scorza d’arancia)
  • 2 albumi
  • 30 gr. di miele chiaro
  • 30 gr. di zucchero a velo

Procedimento

Con l’aiuto di un coltello, svuotate il panettone a partire dal basso, lasciando i bordi di circa 3 cm, sia sul fondo che sulle pareti. La base tagliata verrà utilizzata per richiudere il dolce.

In una ciotola amalgamate il gelato con i canditi e riempire il panettone, chiudendolo con il cerchio di base.

Avvolgete il panettone con della pellicola e lasciatelo rassodare nel freezer. Nel frattempo montate gli albumi con miele e  zucchero a velo setacciato fino ad ottenere un composto spumoso da spalmare sul panettone che verrà poi messo in forno per 2-3 minuti a 250° prima di essere servito.

Buon appetito!

[ Fonte | portaleitalia ]