Crepes al limone e miele

Questa settimana vi presentiamo una ricetta molto sfiziosa che può essere presentata come antipasto oppure come secondo.


Ingredienti

  • 150 g di farina
  • 2 uova
  • 4 dl scarsi di latte
  • un cucchiaio di cognac
  • un cucchiaio di burro fuso
  • un cucchiaio di zucchero
  • 3 cucchiai di miele di acacia
  • un limone
  • 40 g di pistacchi sgusciati
  • 20 g di burro
  • sale

Preparazione

Riunite in una terrina la farina setacciata con lo zucchero e un pizzico di sale; unite le uova, il burro fuso, mescolate e aggiungete il latte, sempre mescolando con una frusta, fino a ottenere una pastella fluida.

Scaldate in un padellino per crepes una nocciola di burro, versatevi un mestolino di pastella, fatela rapprendere a fiamma media, giratela delicatamente e cuocetela per altri 30 secondi.

Continuate fino a esaurimento degli ingredienti e tenete le crepes in caldo; scottate i pistacchi in acqua bollente per pochi secondi, scolateli, pelateli e tritateli in un piccolo mixer.

Riunite in una casseruolina il miele con il succo del limone e il cognac, portate a ebollizione, unite i pistacchi e spegnete; piegate le crepes a ventaglio, disponetele in un piatto piano, irroratele con la salsa preparata e servite decorando a piacere con scorzette di limone.

Buon appetito!

[ Fonte | cosaticucino ]

Bevanda dissetante con limone e miele

Una bevanda molto dissetante adatta in questo periodo, e anche poco calorica.

In un bicchiere capiente spremere mezzo limone, con un cucchiaino di miele, girare bene e aggiungere l’acqua naturale fredda, ma non ghiacciata. Per chi fa attività sportiva, o dopo una camminata in montagna, volendo può aggiungere al limone e miele un pizzico di sale.

Questa bevanda si può preparare, metterla in una bottiglia da mezzo litro e portarla al lavoro, in macchina o in borsa.

[ Fonte | crostata.wordpress.com ]

Melanzane al limone, miele e curry

Questa settimana vi proponiamo un contorno molto sfizioso e davvero appetitoso solo a vedere il risultato!

Ingredienti (per 4 persone)

  • 2 melanzane lunghe
  • 1 limone (succo e buccia)
  • 1 cucchiaio di miele
  • 3 cucchiai di olio extra-vergine di oliva
  • 1 grosso spicchio di aglio
  • un cucchiaino circa di curry
  • sale e pepe macinato fresco

Preparazione

Accendete il forno a 180°.

Lavate le melanzane, asciugatele, privatele del picciuolo e tagliatele in quattro spicchi nel senso della lunghezza. Disponetele in una pirofila con la parte tagliata verso l’alto, salatele (con misura) e pepatele (abbondantemente).

Lavate bene il limone, asciugatelo, grattugiate tutta la buccia e tenetela da parte. Poi spremete il succo.

Raccogliete in una ciotola l’olio, il succo di limone, il miele e tre cucchiai d’acqua: sbattete con una forchetta finché non ottenete una salsa omogenea. Versatela sulle melanzane cercando di farla aderire alla loro superficie (col dorso di un cucchiaio o un pennello).

Pulite lo spichio d’aglio, tagliatelo a fettine sottilissime, e distribuitelo sulle melanzane. Spolverizzate di curry e infornate.

Abbassate la temperatura (a circa 150°) dopo una decina di minuti e continuate la cottura finché le melanzane non saranno tenere (ci vorranno circa 45-60 minuti). Irroratele spesso con il fondo di cottura per evitare che si asciughino e nel caso aggiungete qualche altro cucchiaio d’acqua.

Mangiatele tiepide o fredde. Sono buonissime anche il giorno dopo.

[ Fonte | fragoleamerenda ]

Mousse di miele e limone

La ricetta di questo goloso e ottimo dolce al cucchiaio è semplicissima, richiede solo 40 minuti e per prepararlo non servono assolutamente delle mani troppo esperte in cucina!

Ingredienti (dosi per 4 persone):

  • 90 gr di miele al limone
  • 70 gr di tuorli d’ uovo
  • 20 ml di liquore al limone (limoncello)
  • 200 ml di panna montata
  • 10 gr di colla di pesce
  • buccia di un limone per decorare

Preparazione
Mettete in un pentolino caldo a bagnomaria il miele e i tuorli, sbatteteli con la frusta elettrica fin quando il composto raddoppierà il suo volume; togliete il pentolino dal fuoco e sbattete fino a che il composto si raffredderà.

In una pentola a parte fate sciogliere la colla di pesce, già ammollata e strizzata con il liquore al limone; aggiungete la colla sciolta al composto di tuorli e miele.

Aggiungete anche la panna montata, mescolando dal basso verso l’alto per non rovinare la preparazione; poi ponete la crema che ne risulterà in una ciotola abbastanza grande e posizionatela per 2 ore nel frigorifero.

Infine, se volete decorare la vostra mousse, fate delle piccole striscioline con la buccia del limone e caramellate con del miele.

Buon appetito!

Miele aromatizzato per il bollito

Questa settimana vi proponiamo una ricetta semplicissima e molto versatile che sarà un ottimo accompagnamento ad un piatto classico come il bollito: il miele aromatizzato.

Ingredienti:

Preparazione:

Scaldate il miele a bagnomaria e portatelo ad ebollizione, fatelo sobbollire per 5 minuti e poi spegnete il fuoco.

Lavate il limone e grattugiatene la scorza, spremete il succo e filtratelo con un colino a maglie molto strette, incorporate il succo e la scorza di limone al miele caldo e mescolate.

Insaporite il miele con qualche goccia di tabasco e mescolate bene, togliete la ciotola dal bagnomaria e mettete il miele in delle ciotoline individuali.

Buon appetito!

[ Fonte | pourfemmericette ]