Marmellata di arance e miele

Questa settimana vi proponiamo una ricetta per la preparazione una deliziosa marmellata di arance al miele ottima non solo a colazione o nella preparzione di dolci ma anche per calmare la tosse stizzosa, come energizzante per gli sportivi e per chi è in convalescenza.

Ingredienti

  • 3 kg di arance non trattate
  • 1kg e mezzo di miele

Preparazione

Lavate le arance e spazzolate ben bene la buccia.

Sbucciate le arance con il pelapatate, affettate le bucce in striscioline e sbollentatele in acqua per 10 minuti per 2 volte.

Spellate a vivo gli spicchi di arance ed eliminate i semi.

Mettete in una pentola di acciaio la polpa delle arance e fatele cuocere per 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Aggiungete il miele e le bucce e fate cuocere a fiamma moderata per altri 30 minuti o fino a quando la confettura avrà raggiunto la giusta consistenza.

Togliete dal fuoco, invasate la marmellata di arance e miele in barattoli di vetro, tappate e metteteli per 10 minuti capovolti. Lasciate raffreddare e poi conservate in dispensa.

Questo tipo di marmellata è ottima anche per combattere tosse stizzosa infatti basta diluirla in un po’ di acqua bollente (bambini) con 2 – 3 gocce di liquore al miele (adulti) e assumerla come una tisana la sera prima di andare a letto.

Buon appetito!

[ Fonte | casablog ]

[ Foto | chicchedichicca]