Mini cornucopie con salvia e miele al limone

Questa settimana vi proponiamo una ricetta con il nostro miele al limone.

In questa ricetta la fa da padrone l’estrema dolcezza di miele e frutta secca, che si contrappone con la farcia della carne composta da un’erba fresca e profumata ed un formaggio che ha ammorbidito l’interno.

Ingredienti (per 5 persone):

  • 10 fettine lonza di suino
  • 10 foglie salvia
  • 2 sottilette
  • 30g nocciole
  • 10g mandorle
  • 3 cucchiai di miele al limone
  • latte
  • vino bianco
  • sale

Preparazione:

Tritate la frutta secca e create una crema con il miele, il sale ed un po’ di latte.

Stendete le fette di lonza e su ognuna disponete la salvia e una struscia di sottiletta; chiudete ad involtino e fissate aiutandovi con uno stuzzicadenti.

Cuocete la carne in una padella, rigirandola, con il vino bianco, la crema di frutta secca, ed un po’ di sale.

Servite bagnando con il fondo di cottura.

Buon appetito!

[ Fonte | spizzichi&bocconi ]

Mousse di miele e limone

La ricetta di questo goloso e ottimo dolce al cucchiaio è semplicissima, richiede solo 40 minuti e per prepararlo non servono assolutamente delle mani troppo esperte in cucina!

Ingredienti (dosi per 4 persone):

  • 90 gr di miele al limone
  • 70 gr di tuorli d’ uovo
  • 20 ml di liquore al limone (limoncello)
  • 200 ml di panna montata
  • 10 gr di colla di pesce
  • buccia di un limone per decorare

Preparazione
Mettete in un pentolino caldo a bagnomaria il miele e i tuorli, sbatteteli con la frusta elettrica fin quando il composto raddoppierà il suo volume; togliete il pentolino dal fuoco e sbattete fino a che il composto si raffredderà.

In una pentola a parte fate sciogliere la colla di pesce, già ammollata e strizzata con il liquore al limone; aggiungete la colla sciolta al composto di tuorli e miele.

Aggiungete anche la panna montata, mescolando dal basso verso l’alto per non rovinare la preparazione; poi ponete la crema che ne risulterà in una ciotola abbastanza grande e posizionatela per 2 ore nel frigorifero.

Infine, se volete decorare la vostra mousse, fate delle piccole striscioline con la buccia del limone e caramellate con del miele.

Buon appetito!