La colomba pasquale

Visto il particolare fine settimana, vi proponiamo la ricetta per la colomba e vi auguriamo tantissimi auguri di una Santa Pasqua.

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 100 g di arance candite
  • 25 g di lievito di birra
  • 1 buccia grattugiata d’arance
  • 1 buccia grattugiata di limone
  • 250 g di burro
  • un cucchiaio di miele
  • 50 g di cedro candito
  • 3 uova intere
  • 3 tuorli d’uovo
  • 200 g di farina bianca 00
  • 1 bustina di vanillina
  • 300 g di farina manitoba
  • 160 g di zucchero
  • 100 g di latte

Per la glassa:

  • 100 g di mandorle
  • 3 albumi d’uovo
  • 100 g di zucchero vanigliato
  • 50 gr di zucchero
  • 50 g di mandorle intere e non spellate

Preparazione

Iniziare con il primo impasto, utilizzando i 100 g di farina 00 e un po’ di latte e lievito; una volta impastato il tutto, lasciare riposare per 30 minuti coprendo con un panno. Trascorsi i primi 30 minuti, continuare con il secondo impasto aggiungendo altri 100 g di farina 00 con il latte restante; eventualmente, diluire con un po’ d’acqua tiepida fino a che l’impasto non risulti morbido. Lasciare, nuovamente, riposare per altri 30 minuti coprendo il tutto.

Il terzo impasto prevede l’aggiunta di 150 g di farina manitoba, 60 gr di zucchero e l’incorporamento di 80 g di burro. Ora è necessario formare una pasta uniforme ed elastica che dovrà riposare per 2 ore circa, sempre coperta. Il quarto impasto, invece, vede l’unione del resto degli ingredienti disponibili per l’impasto: iniziare impastando i 150 g di farina manitoba ed i 170 g di burro fino a quando il burro non sarà ben assorbito. In seguito, aggiungere un pizzico di sale, 60 g di zucchero rimasto, la vanillina, la buccia dell’arancia e limone, il miele ed i tuorli d’uovo uno per volta. Una volta che gli ingredienti sono ben amalgamati, aggiungere i canditi e riporre l’impasto per 8 ore in un luogo caldo dove possa lievitare; ricordare di coprire l’impasto come in precedenza.

Per il quinto ed ultimo impasto, lavorare fino a che questo non perde il gonfiore e riporlo nello stampo di cartoncino a forma di colomba, in modo che il dolce possa prendere la classica forma; lasciare nuovamente levitare per altre 6 ore. Nel frattempo, preparare la glassa: macinare le mandorle pelate fino ad ottenere una farina, che dovrà essere unita con lo zucchero al velo vanigliato e ai 3 albumi delle uova. Mescolare per bene fino a quando non si ottiene una glassa non troppo fluida. A questo punto, ricoprire la colomba con il composto ottenuto, e cospargere la colomba di zucchero in graniglia e mandorle non pelate.

Infornare in forno preriscaldato a 200°C e poi, trascorsi 10 minuti, abbassare la temperatura a 180°C lasciando cuocere per altri 30 minuti. Ricordare di coprire la parte superiore della colomba con della carta da forno in modo che la glassatura non si rovini. A cottura completa, lasciare raffreddare ed aggiungere zucchero a velo.

Buona Pasqua!

[ Fonte | ricettepercucinare ]

Ricette pasquali: crespelle di riso al miele

Per questa settimana un’altra ricetta dedicata alla Pasqua, proveniente dalle Marche.

Ingredienti per 6/8 persone:

  • 500 gr. di riso
  • 250 gr. di miele
  • 250 gr. di farina
  • 3 arance
  • 20 gr. di lievito di birra
  • 1 bicchiere di latte
  • 100 gr. di zucchero con vaniglia
  • olio per friggere

Preparazione:

Dopo aver bollito il riso, averlo scolato e lasciato raffreddare impastatelo con la farina, il lievito (precedentemente sciolto nel latte tiepido), e la scorza di un’arancia grattuggiata.

Lasciate riposare l’impasto per circa 40 minuti, stendetelo con il mattarello e ricavate dei bastoncini da friggere nell’olio. Versate nel miele il succo delle arance e la cannella ed inzuppate, immergendole, le nostre crispelle.

Spolverizzate con lo zucchero vanigliato e servite.

Buon appetito!

[ Fonte | viaggiesaporimarche ]

Ricette di Pasqua: coniglietti al cocco

Visto l’imminente arrivo di Pasqua, questa settimana vi proponiamo dei coniglietti al cocco veramente molto carini, perfetti da servire in una tavola imbandita oppure da regalare in una bella scatola al posto del’uovo di Pasqua. La ricetta per fare i coniglietti al cocco è semplicissima e versatile perchè potete usarla per fare dei deliziosi biscottini tutto l’anno.

Ingredienti (dosi per 4 persone)

  • 200 gr di farina di cocco
  • 200 gr di zucchero
  • 30 gr di farina
  • 3 uova
  • miele
  • cocco grattugiato
  • marshmallow (per la coda)
  • gocce di cioccolato (per l’occhio)

Preparazione

Mescolate la farina e la farina di cocco, poi aggiungete lo zucchero e le uova ed impastate, lavoratelo per bene fino ad avere un composto omogeneo, se occorre aggiungete altra farina.

Stendete la pasta con il mattarello e fate dei coniglietti, metteteli su una teglia coperta con la carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti. Poi sfornateli e fateli raffreddare. Nel frattempo sciogliete il miele a bagnomaria oppure 30 secondi nel microonde, pennellate il miele fuso sui biscotti e poi versate sopra il cocco grattugiato, premete leggermente per farlo aderire.

Con delle palline di marshmallow fate la coda e con una goccia di cioccolato l’occhio. Fate asciugare e servite.

Buon appetito!

[ Fonte | pourfemme ]