Risotto con gli asparagi e miele

Questa settimana vi proponiamo un’altra ricetta con un ortaggio di stagione: l’asparago, abbinato a un buon risotto con il miele.

Ingredienti

  • 190 g di riso carnaroli o arborio
  • 1 mazzetto di asparagi verdi grossi
  • 1 scalogno
  • 1/2 cipolla
  • formaggio Parmigiano
  • 600 ml di brodo di carne o vegetale
  • burro
  • olio di oliva
  • 2 cucchiai di miele di castagno
  • sale

Preparazione

Togliete dagli asparagi il bianco del fondo, conservate le punte, incidete la parte centrale degli asparagi lateralmente. Mettete il corpo degli asparagi nel brodo.

Prendete lo scalogno e la cipolla affettate finemente e soffriggete con un po’ di burro e olio. Sbollentate con un po’ di vino bianco la cipolla fino ad ammorbiditela completamente. Lasciate ammorbidire gli asparagi e poi tritateli finemente.

Mettete il composto insieme alla cipolla, alzate un po’ il fuoco e scottate leggermente.

Aggiungete il riso, mescolate a fuoco lento e aggiungete il brodo poco a poco.

A meta’ cottura mettete le punte degli asparagi nel brodo, che rimangano intere e corpose.

Quando sono cotte al punto giusto aggiungetene meta’ dentro il risotto e lasciate le altre per la decorazione del piatto.

A cottura quasi ultimata del riso mantecate con un tocco di burro e parmigiano in abbondanza, aggiungete pepe.

Per impiattare: Qualche minuto prima del termine della cottura del riso, scaldare in un pentolino due cucchiai di miele di castagno in modo da cospargere sul riso formando un disegno sottile nel piatto, poi con gli asparagi decorare e servire.

Buon appetito!

 

Pasta alla salsiccia con miele Millefiori

Questa settimana vi proponiamo un altro primo con un accostamento particolare e gustoso.

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di pasta corta
  • 4 salsicce
  • 2 cucchiai di miele millefiori
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiaini di semi di finocchio
  • succo di 1/2 limone
  • olio extravergine di oliva
  • peperoncino e sale q.b.

Preparazione:

Fate soffriggere l’olio con l’aglio e i semi di finocchio. Spellate e spezzettate bene le salsicce e mettete a cuocere nel soffritto, fino a farle asciugare bene. Sciogliete il miele in 3-4 cucchiai di acqua e aggiungete il succo di limone (potete anche utilizzare l’acqua della pasta, che nel frattempo starà cuocendo). Fate ritirare e aggiustate di sale. Condite la pasta con il sugo caldo.

Volendo si possono aggiungere, quando la salsiccia è soffritta, funghi champignon (3-4 a testa) tagliati a fette e cotti a parte per qualche minuto.

Buon appetito!

[ Fonte e foto | giornatadelmiele ]

Risotto al Gorgonzola Dolce, Miele di Acacia e Timo

Questa settimana un interessante primo piatto con gorgonzola con un sapore particolare grazie alla presenza del miele.

Ingredienti per 4 persone:

  • 280 grammi di riso carnaroli
  • mezza cipolla
  • 100 grammi di gorgonzola dolce
  • 40 grammi di burro
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 cucchiaio di miele di acacia
  • 2 rametti di timo
  • pepe e sale

Preparazione

Tritate la cipolla finemente e pulite il timo, ponendone le foglioline in una ciotola col miele. Intanto scaldate il brodo e tagliate il gorgonzola a tocchetti, lasciandolo ammorbidire a temperatura ambiente.

Sciogliete metà burro in una casseruola e rosolatevi la cipolla; poi aggiungete il riso e dopo 3 minuti bagnate col vino, facendo sfumare per qualche minuto. Bagnate con un mestolo di brodo e cuocete per 10 minuti a fiamma media.

Salate e pepate e poi aggiungete il gorgonzola, facendo cuocere per altri 2 minuti.

A fuoco spento, unite il miele al timo e l’altro burro e mescolate bene.

Buon appetito!

[ Fonte | sanisapori ]
[ Foto | Flickr ]