L’ape: animale del 2010

Pro Natura ha eletto l’ape longicorne animale dell’anno 2010 in rappresentanza delle circa 580 specie di api selvatiche presenti in Svizzera. Per la loro attività d’impollinazione, le api selvatiche sono un’importante componente ecologica nella natura. Questa scelta intende richiamare l’attenzione sui milioni di insetti, spesso invisibili ai profani, che conservano la nostra base vitale – la biodiversità. L’ape longicorne è un piccolo tassello di un grande mosaico.

Con le sue lunghe antenne e il dorso villoso, l’ape longicorne si nota facilmente tra le api selvatiche (Hymenoptera: Apidae). Come la maggior parte delle specie di api selvatiche, l’ape longicorne vive solitaria, contrariamente alle più note confamiliari sociali, le api domestiche. Per la costruzione del nido, l’ape longicorne, specie nidificante al suolo, sceglie superfici libere, sabbiose o argillose. Nella ricerca di cibo, l’ape longicorne si è specializzata nella ricerca di nutrimento su papilionacee. Per questa ragione, la si incontrerà più facilmente su prati secchi, campi di erba medica, argini contro le piene e in vecchie cave d’argilla. Il suo periodo di volo dura all’incirca da maggio a fine luglio.

[ Fonte | Pronatura ]