Semifreddo di pesche al miele

Questa settimana, visto il caldo che permane, vogliamo proporvi una ricetta fresca con frutta di stagione.

Ingredienti:

  • 1 pan di spagna (meglio se al miele)
  • Aspic al moscato
  • 400 gr di vino moscato
  • 80 gr di miele di acacia fluido
  • 16 gr di colla di pesce
  • 2 pesche medie

Per le pesche caramellate

Per la mousse

  • 170 gr di miele
  • 20 gr di acqua
  • 100 gr di tuorli
  • 250 gr di panna
  • 250 gr di mascarpone
  • 12 gr di colla di pesce
  • vaniglia

Procedimento

Scaldate (anche in micronde) metà dose di moscato e unite il miele e la colla di pesce, precedentemente ammollata in acqua fredda, mescolate e versate il rimanente vino. Poichè la colla di pesce contiene proteine, il liquido presenterà della schiuma che, per una questione estetica, andrà tolta il più possibile affinchè l’aspic venga trasparente.

Prendete una teglia, rivestitela con carta forno e, se ha il fondo apribile, fate in modo che una volta che verseremo il liquido questo non si disperda (l’ideale è rivestire anche l’esterno con della pellicola); tagliare a spicchi non troppo sottili le pesche,  rivestite il fondo della teglia, versateci sopra l’aspic e mettete in congelatore.

Carammellate le pesche secondo questo procedimento:

Fate caramellare il miele, unite le pesche tagliate a cubetti, fate restringere il liquido di cottura, bagnate con il porto e una volta evaporato, spegnete il fuoco ed unire la colla di pesce precedentemente ammollata e lasciate intiepidire.

Preparate la mousse secondo questo procedimento:

Iniziate cuocendo il miele con l’acqua, portandolo a 121 gradi e versarlo a filo sui tuorli che stanno montando. Mentre il tutto si gonfia unite anche la vaniglia e la colla di pesce ammollata in precedenza. In un’altra ciotola bella fredda unite il mascarpone alla panna e montare; unite poco alla volta le due preparazioni ottenendo una mousse.

Per completare:

Togliete dal freezer l’aspic che dovrebbe essersi ben solidificato, mettete uno strato di mousse, coprire con una parte di pan di spagna inumidito con una bagna fatta con porto e acqua in parti uguali (fate attenzione che il pan di spagna non arrivi al bordo della teglia così quando si serve il dolce all’esterno si vede solo la mousse), mettete le pesche caramellate (anch’esse non fino al bordo), coprite con la restante mousse e da ultimo chiudete il tutto ancora con pan di spagna inumidito.

Riponete in congelatore: se servito in giornata conviene lasciarlo per almeno 4 ore (ovviamente dipende dalla temperatura del freezer), altrimenti se preparato per usi futuri, va tolto dal congelatore  e messo in frigorifero almeno 4 ore prima di servirlo.

Buon appetito!

[Fonte | giallozafferano ]

Semifreddo al miele

Questa settimana vi proponiamo il semifreddo al miele. Potete prepararlo con molto anticipo e tenerlo in freezer, ma se la permanenza nel freezer è piuttosto lunga passatelo brevemente nel frigorifero prima di servirlo. Come al solito poi potete divertirvi a decorarlo al momento di servirlo usando frutta fresca e secca.

Ingredienti (per 4 persone):

  • 4 uova
  • 100 g. di zucchero
  • 50 g. di miele e frutta
  • 100 g. di mascarpone

Preparazione

Sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero con un frullatore elettrico fino ad ottenere un composto soffice e biancastro.

Aggiungete il miele e poi il mascarpone al composto di uova.

Montate gli albumi a neve ben soda ed incorporateli al composto preparato in precedenza.

Distribuite il composto in quattro stampini bagnati d’acqua. Fate rassodare nel freezer per almeno due ore.

Al momento di servire passate gli stampini brevemente nell’acqua calda e sformateli su dei piattini, oppure se avete scelto dei contenitori carini evitate questa operazione.

Decorate a piacere i semifreddi con miele liquido e frutta fresca o secca.

Buon appetito!

[ Fonte | buttalapasta ]

Semifreddo al Miele e Pistacchi

Questa settimana ancora una idea per un dolce fresco, facile da preparare che si può fare tranquillamente il giorno prima. Unica accortezza: toglierlo dal frizer 15 minuti prima di servirlo, in modo che la panna abbia il tempo necessario  per ammorbidirsi e dare al semifreddo la giusta consistenza.

Potete tranquillamente sostituire i pistacchi con qualsiasi altra frutta di stagione.

Ingredienti (per 8 persone):

  • 40 cl. panna fresca liquida
  • 4 uova
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di miele liquido millefiori
  • 3 cucchiai di pistacchi interi
  • 2 cucchiai di pistacchi tritati

Preperazione:

Per prima cosa montate a neve fermissima tre albumi e mettete da parte. Poi montate a crema i tuorli dell’uovo con lo zucchero ed il miele. Infine montate bene anche la panna.

A questo punto togliete le fruste elettriche e con una spatola incorporate prima la panna al composto dei tuorli, poi i pistacchi tritati e con movimenti lenti dal basso verso l’alto ottenete una crema spumosa. Infine, sempre con la spatola aggiungete, poco per volta, gli albumi montati a neve.

Rivestite i vostri stampi con della pellicola e riponete il semifreddo in freezer per almeno 8 ore. Tiratelo fuori 15 minuti prima di servirlo e decorate con i pistacchi interi appena tostati.

Buon appetito!

[ Fonte | Ginger&Tomato ]