Orvieto con Gusto

Dal 28 settembre al 7 ottobre torna “Orvieto con Gusto”, ormai alla sua XIII edizione.

Protagonisti assoluti di questa edizione saranno: il tartufo, i legumi, il vino, l’olio, lo zafferano, la cipolla, la carne chianina, il maiale, i salumi, i formaggi, il pesce, il pane, la pasta, i dolci, il miele, il cioccolato.

Il programma è vastissimo e qui potete consultarlo.

Sabato 6 e domenica 7 a Piazza Duomo dalle 10 alle 21 si terrà il Mercatino delle Cittaslow e dei produttori locali con inserimenti dei Presidi Slow Food del Centro Italia a cura della condotta Slow Food di Orvieto.

Negli stessi giorni dalle ore 12.30 alle ore 16.30 immancabile è l’ormai storica passeggiata enogastronomica tra gli autentici sapori della tradizione, si potranno degustare nei palazzi storici e nelle piazze specialità orvietane, del territorio e delle Cittaslow abbinate ai migliori vini locali.

Durante il periodo della manifestazione La Cittaslow Labastide d’Armagnac (Francia) è l’ospite d’onore.

Vi aspettiamo!

 

Siamo ne “Il buon Paese”

Questo fine settimana abbiamo ricevuto veramente una bellissima notizia!

La nostra azienda è stata scelta per essere tra i 2500 indirizzi della guida di Slow FoodIl buon Paese: il meglio della produzione alimentare italiana”.

I migliori prodotti dell’artigianato alimentare italiano, con le specialità dei Presìdi Slow Food e un’attenzione particolare per chi lavora con criteri naturali e sostenibili. I contenuti: Dall’aceto al caffè, dai formaggi all’olio, dai gelati ai salumi, dalla birra alla pasta. L’inventario curato da Slow Food di casari, norcini, pastai, contadini e artigiani che operano con attenzione alla qualità e alle risorse del territorio e che vendono direttamente i loro prodotti. Per scoprire la migliore produzione alimentare italiana, la più fedele alla tradizione, la più legata alla terra.

Siamo veramente felici che il nostro lavoro e la nostra passione sia stata premiata e siamo felici di condividerlo con tutti i nostri clienti!