Anche le api hanno bisogno di dormire

Ebbene sì, è proprio vero: anche le api hanno bisogno di riposare, altrimenti non sono in grado di comunicare in maniera efficace l’esatta posizione del cibo.

Questa recente scoperta è frutto di un lavoro di ricerca condotto dal dott. Klein e dal suo team dell’Università del Texas ad Austin, e pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences.

Spring bee

Quando un’ape (detta bottinatrice) individua una fonte di cibo, lo comunica alle altre api della famiglia mettendo in atto una vera e propria “danza dell’addome”. Cosa succede però se di notte non si consente alle api di riposare adeguatamente? Il gruppo del dott. Klein ha condotto un esperimento in cui ad alcune api è stato legato un disco magnetico sul dorso, ed un macchinario magnetico, chiamato Insominator, veniva fatto scorrere lungo una parete dell’alveare in modo da recare costantemente disturbo al gruppo di api studiato.

Nelle giornate successive, gli scienziati si sono accorti che queste api non erano in grado di comunicare efficacemente alle compagne, con la loro danza, l’esatta direzione in cui muoversi per raggiungere la fonte di cibo.

[ Fonte | net1news ]